ISBN 9788842833109 pagine: 248
19,00€ Acquista Amazon IBS Feltrinelli
Diletta Huyskes

Tecnologia della rivoluzione

Progresso e battaglie sociali dal microonde all’intelligenza artificiale

Sara è una donna, una madre. È disoccupata, single e migrante. La sua è un’identità stratificata, unica e irripetibile. Queste caratteristiche sociali la renderanno sospetta per tutta la vita. Perché per un modello matematico – e per il governo del suo paese – Sara è solo un insieme di indicatori che, sommati tra loro, generano un alto punteggio di rischio, una previsione statistica che la trasforma in una potenziale criminale. Ma la sua unica colpa è quella di essere se stessa, e di condividere un profilo simile ad altre persone esistite e accusate prima di lei. 

Questa e molte altre storie ci mostrano che un singolo numero elaborato da un algoritmo può cambiare le sorti di interi gruppi sociali, rischiando un ritorno a ingiustizie antiche, oggi amplificate dal modo in cui stiamo usando questi strumenti. Ripercorrendo la storia della tecnologia possiamo attraversare anche quella dell’esclusione sociale: ogni invenzione, dalla bicicletta al forno a microonde, fino all’intelligenza artificiale, è il risultato di scelte precise, valori e compromessi umani che causano forti impatti sulla società. 

Grazie alla riscoperta di molti contributi femministi proposti tra gli anni settanta e duemila, Tecnologia della rivoluzione ci spinge a riflettere su come intervenire per fare in modo che le rivoluzioni tecnologiche non portino a involuzioni sociali.

Diletta Huyskes

Diletta Huyskes (Castelfranco Veneto, 1995) fa ricerca sull’etica delle tecnologie e l’impatto sociale delle intelligenze artificiali, in particolare nei processi decisionali, e su come prevenire eventuali rischi, tra cui le discriminazioni. Nel 2023 ha co-fondato Immanence per sostenere le organizzazioni pubbliche e private nella gestione dell'impatto dei sistemi di IA sulla società. Tecnologia della rivoluzione è il suo primo libro.

scopri di più sull'autore

Rassegna stampa

Chi viene al Wired Next Fest di Milano a parlare di AI e digitale
Wired
04 giugno 2024

TUTTO IL CATALOGO

aggiunto al carrello
0

carrello

torna allo shop

Il tuo carrello è vuoto!

Checkout

TORNA AL CARRELLO

RIEPILOGO

 
Spedizione: Nessuna spedizione richiesta
0,00€
 
Sub-Totale (IVA inclusa)
0,00€

Indirizzo di Fatturazione

metodi di pagamento

Stripe

Attendi per favore...

PayPal

Totale
0,00€