ISBN 9788842835479 pagine: 224
18,00€ Acquista
Stefania Divertito

Uccidere la Natura

Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente

La Natura non muore in silenzio: ogni fiume avvelenato, ogni foresta distrutta, ogni costa devastata è un grido che reclama giustizia. Uccidere la Natura di Stefania Divertito racconta questo «ecocidio», le ferite invisibili, presenti in tutto il mondo, e tristemente ignorate, e ci invita a vedere l'ambiente non solo come una risorsa, ma come un essere vivente degno dei suoi diritti. 

In Colombia, il fiume Atrato, avvelenato dalle attività minerarie illegali, è stato riconosciuto come «soggetto di diritti», un'entità che richiede tutele giuridiche, grazie alla lotta delle comunità indigene che dipendono dalle sue acque per la sopravvivenza. In Nuova Zelanda, il fiume Whanganui, considerato sacro dai maori, ha ottenuto la stessa dignità giuridica, diventando una delle prime realtà naturali al mondo a ricevere protezione legale. Il reato internazionale di ecocidio può quindi essere uno strumento per ristabilire giustizia. 

Uccidere la Natura è un racconto che sfida l’idea di progresso basata sullo sfruttamento illimitato delle risorse. Riconoscere la Natura come un essere vivente implica riscrivere il nostro rapporto con essa, immaginando un futuro in cui la Terra non conosca più vittime silenziose, ma diventi un luogo in cui vita e giustizia possano finalmente coincidere.

Stefania Divertito

Stefania Divertito (Napoli, 1975) è giornalista d’inchiesta specializzata in tematiche ambientali. È stata portavoce del ministro dell’Ambiente Sergio Costa e capo ufficio stampa del ministero dell’Ambiente nei governi Conte I, II e in quello Draghi. È stata premiata nel 2005 come «cronista dell’anno» per la sua inchiesta quinquennale sull’uranio impoverito, nel 2013 ha ricevuto il premio Pasolini per la sua inchiesta sull’amianto e nel 2022 ha ricevuto il premio Eternot di Casale Monferrato per il suo impegno contro l'amianto. È autrice di saggi su ambiente, inquinamento ed eco-giustizia.

scopri di più sull'autore

Rassegna stampa

Il business dell'ecocidio denunciato dalla Divertito
Il Mattino
23 marzo 2025
Bravi, avanti così e distruggerete la Terra
L'Unione Sarda
21 marzo 2025
Uccidere la Natura
Pontinia ecologia e territorio
20 marzo 2025
Uccidere la Natura
Tele ambiente
17 marzo 2025
Inizia da noi la salvezza della Terra
La Lettura
16 marzo 2025
Uccidere la Natura
Il Messaggero - Roma
11 marzo 2025
Il mondo come una scena del crimine
Spotify
11 marzo 2025
Perché il reato ci ecocidio è un crimine contro l'umanità
La Stampa
10 marzo 2025
Uccidere la Natura
Radio Popolare
10 marzo 2025
“Il reato di ecocidio è un crimine contro l’umanità. La Cpi deve riconoscerlo”.
Ristretti orizzonti
10 marzo 2025
Ambiente & Veleni ‘Uccidere la natura’, il nuovo libro di Stefania Divertito: “Sono tempi in cui noi giornalisti dobbiamo prendere posizione, essere attivisti”
Il Fatto Quotidiano
04 marzo 2025
‘Uccidere la natura’, il nuovo libro di Stefania Divertito: “Sono tempi in cui noi giornalisti dobbiamo prendere posizione, essere attivisti”
Il Fatto Quotidiano
04 marzo 2025
Uccidere la Natura
Libera informazione
03 marzo 2025
Uccidere la Natura
Liberainformazione
03 marzo 2025
Uccidere la Natura
SkyTG24
01 marzo 2025

TUTTO IL CATALOGO

aggiunto al carrello
0
apri carrello  ▶

carrello

torna allo shop

Il tuo carrello è vuoto!

Checkout

TORNA AL CARRELLO

RIEPILOGO

 
Spedizione: Nessuna spedizione richiesta
0,00€
 
Sub-Totale (IVA inclusa)
0,00€

Indirizzo di Fatturazione

metodi di pagamento

Stripe

PayPal

Totale
0,00€